iampieri-arredamenti_salone del mobile
20
Mar

Meno di un mese al Salone del Mobile 2018 di Milano!

I dettagli della 57a edizione dell’evento più importante del mondo dedicato al design e all’arredo

Meno di un mese al Salone del Mobile di Milano! Preparativi in corso per il palcoscenico più ambito del mondo del design e dell’arredo che tornerà a calcare le scene dal 17 al 22 aprile con un carnet ricco di novità e appuntamenti per gli oltre 300.000 visitatori attesi provenienti da più di 165 Paesi!  Oltre 2.000 gli espositori che presenteranno progetti di straordinario valore in prodotti e soluzioni per un abitare contemporaneo che guarda in maniera consapevole al futuro.

I temi del Salone del Mobile 2018? Sono 4:

  1. Design;
  2. Tecnologia;
  3. Flessibilità;
  4. Sostenibilità.

Un’offerta che coniuga qualità e creatività, frutto dello studio e degli investimenti in ricerca delle migliori imprese del settore.

Sai a quando risale la prima edizione del Salone del Mobile? Al 1961, e si tenne a Milano, città che accoglie il Salone tutt’ora e lo accoglierà almeno fino al 2032. La mostra rappresenta la principale fiera del settore in ambito europeo e vede coinvolti i più grandi produttori e distributori di arredamento e design mondiali.

Chi può partecipare? Tutte le aziende produttrici di mobili per la casa, elettrodomestici e materiali, sia di rivestimento, sia strutturali. Saranno presenti anche concept, prototipi e studi sulle nuove tecnologie, esercizi di stile e performance di giovani designer emergenti.

Quanto dura il Salone del Mobile? Una settimana, e si svolge presso la Fiera di Milano a Rho. Il Salone del Mobile è riservata a tutti gli operatori che lavorano nel settore, nonché a giornalisti, designer, architetti e rappresentanti. Solo negli ultimi giorni – sabato 21 e domenica 22 aprile – aprirà le porte al grande pubblico!

Il Salone Internazionale del Mobile va in scena insieme al Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, suddivisi nelle tipologie stilistiche:

  • Classico;
  • Tradizione nel Futuro, che attinge ai valori di tradizione, artigianalità e maestria nell’arte di realizzare mobili e oggetti in stile classico;
  • Design, prodotti espressione di funzionalità, innovazione e grande senso estetico;
  • xLux, settore dedicato al lusso senza tempo riletto in chiave contemporanea.

Il 2018, in quanto anno “pari”, sarà l’anno delle biennali EuroCucina /FTK – Technology For the Kitchen e Salone Internazionale del Bagno. Negli anni dispari invece è possibile visitare Euroluce e Workplace3.0. Come sempre, le proposte di EuroCucina e di FTK – Technology For the Kitchen indicheranno le tendenze e detteranno l’ispirazione. Vuoi saperne di più?

Il Salone Internazionale dei Mobili per Cucina – con l’evento collaterale FTK – Technology For the Kitchenè nato nel 1974 ed è il palcoscenico privilegiato delle cucine di alta qualità. Dalla cadenza biennale, alla sua XXII edizione EuroCucina risponde con innovazione al grande interesse che questo comparto continua a suscitare, grazie anche al contributo di FTK – Technology For the Kitchen, la proposta collaterale dedicata agli elettrodomestici da incasso e alla loro evoluzione.

Quali sono le tematiche sui cui hanno lavorato le aziende per il 2018? Efficienza ed evocazione. La cucina, infatti, non è più solo un’area funzionale, ma si riafferma quale centro domestico per eccellenza, luogo di relazioni e socializzazione. Questo rinnovato focolaio domestico, sarà un luogo interconnesso, multifunzionale, professionale, ma pur sempre emozionale.

Cosa potranno ammirare i visitatori? Un’offerta commerciale ampia e di alta qualità, prodotti dal design contemporaneo e di grande innovazione tecnologica, efficienti dal punto di vista energetico e facili da usare! Nuove forme, colori e materiali contribuiranno a definire questo spazio come luogo di convivialità e di interazione con il mondo esterno. FTK – Technology For the Kitchen misurerà lo stato dell’arte della tecnologia degli elettrodomestici da incasso, attraverso modelli, prototipi e concept progettati da aziende che fanno della ricerca il punto di forza.

Non da meno il Salone Internazionale del Bagno, a cui è stata dedicata un’offerta ampia e di altissima qualità, che risponde alla sempre più importante richiesta di prestazioni d’eccellenza per il relax. Il Salone Internazionale del Bagno è la più giovane tra le manifestazioni: sapevi che è nato nel 2003 come settore all’interno del Salone Internazionale del Mobile ed è diventato una rassegna autonoma solo nel 2006? Il Salone Internazionale del Bagno riflette l’evoluzione del locale da bagno all’interno delle abitazioni da spazio di servizio ad ambiente per il relax e il benessere tout court.

Il tema del Salone Internazionale del Bagno 2018? In questa VII edizione verrà approfondito il trend di innovazione delle aziende verso la sostenibilità. Nelle nuove proposte per i bagni moderni emergerà forte la voglia di risparmio: efficienza idrica, massima allerta contro l’inquinamento indoor e alla protezione della salute, senza dover rinunciare a ergonomia, colori e accessori che creino emozione ed esaltino la sensazione di benessere da vivere in questo spazio. Non mancheranno novità e suggestioni che offriranno una panoramica completa sulle tendenze del settore!

L’evento si preannuncia interessante e innovativo, ma se non puoi arrivare fino a Milano puoi fare qualche passo verso lo showroom di Iampieri Arredamenti per trovare tutto ciò che ti serve per un arredo elegante, pratico, funzionale e fuori dagli schemi! Sai che due dei nostri maggiori rifornitori, Aran e Colombini Casa, parteciperanno all’esposizione della Fiera del Mobile a Milano?

Se questo non ti è sufficiente come garanzia dei nostri prodotti, ecco 5 motivi per cui rivolgerti a noi!

  1. Design, perché seguiamo le nuove tendenze di arredo per soddisfare ogni tipo di gusto e di stile di vita;
  2. Funzionalità, perché pensiamo a un arredo che ti renda la vita facile;
  3. Bellezza e praticità, perché amiamo prodotti in cui l’estetica non dimentica l’ergonomia;
  4. Ricerca, perché ci impegniamo nella scelta di prodotti dai materiali di ultima generazione e che offrano soluzioni tecnologicamente avanzate;
  5. Libertà, perché vogliamo offrirti la possibilità di personalizzare il tuo arredamento e renderlo come più ti piace!

E non è finita qui! Noi di Iampieri Arredamenti ti accompagniamo in tutte le fasi, dai rilievi sul posto, grazie a cui riduciamo al minimo qualsiasi possibilità di errore, al trasporto con personale qualificato per ogni tipo di montaggio. E dopo il montaggio? Restiamo sempre a tua disposizione, perché offriamo assistenza pre e post vendita oltre il periodo di garanzia per ogni tipo di riparazione e di sostituzione.

Modernità, praticità, versatilità e rapporto qualità prezzo imbattibile: realizzare la tua casa proprio come la sognavi non è mai stato così facile! Scopri tutti i nostri prodotti sul sito https://iampieriarredamenti.it/ e nel nostro showroom e crea il tuo arredo su misura! Per avere una consulenza personalizzata contattaci o chiamaci allo 085 841039 o passa a trovarci nel nostro showroom a Catignano, in via D’Annunzio 6.

Ti aspettiamo!