iampieri-arredamenti_evento 3giugno
30
Mag

Pane, olio e… merenda nello showroom

Metti una domenica pomeriggio a fare merenda tra sedie, poltrone, letti e divani.

“Noi di Iampieri amiamo il nostro lavoro, ma anche il nostro territorio e crediamo che il modo migliore per valorizzarlo sia quello di creare una rete locale di qualità e professionalità.”

Domenica 3 giugno dalle ore 18 in poi l’antica tradizione del mobilificio di Catignano si unisce alla tradizione culinaria abruzzese con un evento Pane onde, vine i vendricine: una merenda a Km Zero per valorizzare le tipicità abruzzesi e trascorrere una domenica alternativa.

Tempo di mare? Sì ma…ti offriamo una serata tra le colline del Pescarese, nel nostro showroom dove si respira qualità proprio come per le nostre eccellenze alimentari.

Quali? Pane e olio non ha bisogno di troppe spiegazioni: è la base della cucina italiana; un ottimo olio extra vergine d’oliva su pane appena sfornato…un gusto a cui grandi e piccini non sanno rinunciare.

Per l’oro giallo del nostro Abruzzo ci siamo affidati al Frantoio Oleificio Chiari di Civitaquana dei fratelli Chiari; un oleificio dove tradizione, innovazione e igiene si coniugano alla perfezione per dare un prodotto di alta qualità. Il rispetto del passato con un pizzico di tecnologia, il mix che piace tanto anche noi!

Il pane? Pura fragranza che abbiamo trovato al Panificio Rinaldi. Girando per Civitella Casanova, ci siamo imbattuti in questo forno dal quale uscivano profumi maestosi e, pensando alla domenica a Km Zero, l’aroma di quel negozio ci è subito balzata alla mente…

La ventricina è l’insaccato abruzzese per eccellenza che “si presta bene mangiato tal quale nei panini o nell’antipasto e negli happy hour. Buono da utilizzarsi nel condire i primi, come nel ragù di ventricina.” come la definisce Wikipedia.

La scelta delle carni, altra cosa importantissima per produrre insaccati di qualità superiore e noi ci siamo lasciati guidare dalle preziose mani della Macelleria Di Gianvittorio di Gianluca di Catignano: con lui bontà assicurata!

Il vino? Anche qui si parla di raffinatezza: sua maestà il Montepulciano d’Abruzzo ha festeggiato 50 anni, Pecorino, Passerina, Trebbiano le altre regine di Bacco del nostro territorio.

Per celebrare questi prodotti reali, dovevamo offrirti un brindisi reale; per far questo ci siamo spinti a Loreto Aprutino a conoscere l’azienda Marchesi De’ Cordano che ha una storia, ma una storia che fa così:

Chi visita il borgo storico di Loreto Aprutino e le zone limitrofe della antica Terra dei Vestini scopre un gioiello storico e artistico incastonato tra verdi colline, dove la mano dell’uomo ha incontrato la natura incontaminata stabilendo con lei un rapporto di rispetto e reciprocità. Uliveti e vigneti si susseguono a perdita d’occhio. Da questo rapporto secolare nascono i prodotti migliori base di una enogastronomia d’eccellenza. Qui, nel 2000, in una zona collinare ai piedi della Maiella, con i primi 12 ettari della storica tenuta Santa Caterina, nasce l’azienda agricola Marchesi De’ Cordano. Tradizione, memoria e innovazione: Francesco D’Onofrio, titolare dell’azienda, ha raccolto il sapere contadino del nonno, attualizzandolo ed elevandolo attraverso un approccio all’avanguardia. Vittorio Festa, enologo avventuroso e appassionato, è riuscito a valorizzare ogni vitigno in un processo di ricerca continua e di dialogo costante con la materia viva che è il vino. Valori semplici quelli che ispirano il lavoro quotidiano: famiglia, amicizia, passione.” Come non accoglierli nel nostro showroom?

Per completare un pomeriggio così prezioso e gustoso, non possiamo lasciarti senza “ammazza caffè”! Per questo una buona Genziana è quello che ci vuole grazie ai nostri amici Davide e Mattia e la loro Cutina Liquori, azienda di Catignano nella quale “ripropongono la ricetta originale, fedele all’antica tradizione abruzzese secondo la quale le radici vengono macerate nel vino e il suo estratto migliorato con alcool e zucchero.”

Insomma, qualità è la parola d’ordine che cerchiamo anche nei nostri partner e amici!

“In uno showroom di 1000 mq troverete tutto ciò di cui avete bisogno: cucine, divani, di cui numerosi in pronta consegna, arredi zona giorno e area relax, reti e materassi per tutti i confort, camere da letto e camerette per i più piccoli.”

In questo spazio domenica 3 giugno apriamo le porte dello showroom per farti vivere un pomeriggio che profuma di famiglia e passato insieme buon cibo seduti su una sedia o una comoda poltrona.

Dove siamo? A Catignano in via Gabriele d’Annunzio, 6.

Sei dei nostri? Clicca partecipa all’evento Facebook e celebreremo insieme le meraviglie d’Abruzzo.