iampieri-arredamenti_armadio-camera-da-letto-matrimoniale-bianca
30
Set

LA ZONA NOTTE: L’ARMADIO IN CAMERA DA LETTO?

Vantaggi e svantaggi o questione di spazi?

Missione arredamento camera da letto! Prima di procedere impulsivamente con l’acquisto dei mobili vale la pena fermarsi a considerare il potenziale dell’ambiente destinato a diventare zona notte.

Sarà impiegata esclusivamente nelle ore destinate al riposo? È destinata a una sola persona? Dispone di più aperture verso l’esterno? Includerà anche l’armadio e l’home office oppure entrambe queste funzioni saranno accolte altrove?

E sì! Oggi la camera da letto non è un ambiente votato solo al riposo e al relax ma è anche un angolo privato da destinarsi alle attività più diverse: dallo studio alla lettura, ma anche al lavoro e alla cura di se stessi.

Dobbiamo capire quanto spazio abbiamo a disposizione per creare il nostro ambiente che deve rispondere a più esigenze senza perdere la sua funzionalità principale. Da dove partire per arredare la zona notte? Noi di Iampieri Arredamenti possiamo darti qualche consiglio:

A tutta parete! Fissata la posizione del letto, punto di partenza nella definizione dell’arredamento della zona notte, si può destinare un’intera parete – preferibilmente priva di aperture – agli aspetti funzionali. Combinando arredi personalizzabili, è possibile definire un ambito che unisca l’home office o lo studio, la postazione trucco e spazi contenitivi per accessori, abiti e documenti.

Le alternative per i piccoli spazi. Vietato allinearsi con i modelli precostituiti soprattutto quanto lo spazio in camera da letto è poco! Arredi removibili e leggeri, come piccoli tavoli da disporre accanto al letto al posto dei comodini, nicchie a parete che divengono librerie, letti che diventano contenitori se si sfrutta lo spazio sottostante.

E veniamo all’armadio! L’elemento d’arredo fondamentale per la zona notte e anche il mobile che occupa maggiore spazio. Se si possiede una camera da letto piccola, farci entrare un guardaroba “quattro stagioni” può risultare un’impresa ardua, ma comunque non impossibile. Il segreto? Scegliere l’armadio con le caratteristiche giuste, in grado di coniugare le esigenze di spazio con la necessità di disporre di un guardaroba ampio e spazioso.

Quali sono gli armadi più indicati allora? Vediamo nel dettaglio le diverse soluzioni e i vantaggi:

  1. L’armadio ad ante scorrevoli. La scelta dell’armadio giusto per una camera da letto moderna deve tenere in considerazione diversi fattori. Un armadio in stile moderno deve rispondere a determinati requisiti di estetica e di funzionalità, poiché a questa particolare tipologia di armadi non si chiede solo di avere un design accattivante e sofisticato, ma, anche di garantire alti standard di efficienza.
    I vantaggi?
    -Dal punto di vista pratico, gli armadi moderni sono studiati per facilitare le operazioni di apertura e chiusura delle ante, che il più delle volte sono scorrevoli e con gli specchi per raddoppiare lo spazio e la luce. Lo spazio interno è organizzato in maniera funzionale con tutta una serie di accessori che garantiscono la sistemazione ottimale di ogni capo di abbigliamento (cassettiere, scomparti, ripiani estraibili, bastoni appendiabiti, contenitori per scarpe, ecc.) in modo da avere sempre tutto in ordine e a portata di mano.
    – Non è raro trovare armadi moderni modulari, ovvero, costituiti da moduli indipendenti che consentono di creare guardaroba quasi su misura. Dal punto di vista estetico, invece, i guardaroba in stile moderno si caratterizzano per le linee pulite ed essenziali, il design innovativo e il ricorso a colori chiari o comunque con finitura lucide che conferiscono luminosità alla stanza.
  2. Un’opzione poco utilizzata, ma validissima, è rappresentata dagli armadi a ponte. Quali sono i vantaggi?
    – Consentono di concentrare su un’unica parete i due elementi principali della camera da letto: l’armadio e il letto, lasciando libere le altre pareti per altri utilizzi. L’armadio a ponte per la camera da letto significa soprattutto organizzare in maniera funzionale lo spazio a disposizione.
    – Tale tipologia di armadi è l’ideale per arredare camere da letto molto piccole o, che si sviluppano in lunghezza, poiché va a sfruttare gli spazi in verticale, riducendo l’ingombro all’interno della stanza che sembrerà più ampia e ariosa.
  3. La cabina armadio. Un progetto su misura! Per un mobile della camera così “personale”, quali sono i principali vantaggi?
    – Flessibilità e capacità di adattamento. Individuata la cabina armadio in linea con le tue esigenze di spazio e budget, nonché in possesso di un design coerente con lo stile della zona notte, la regola da seguire evitare errori è identificare le esigenze reali. Una composizione della cabina armadio davvero valida rispecchia le peculiarità del proprio guardaroba e, naturalmente, prevede un margine di adattamento al mutare dei bisogni nel corso del tempo.
    – Mai senza i complementi giusti. Al pari dell’impianto di illuminazione interno, anche la presenza di accessori e complementi contribuisce a rendere la cabina armadio davvero in linea con le aspettative! Tappeti, specchi, contenitori, profumi per la casa ne potenziano la gradevolezza rendendo più piacevole il tempo trascorso al suo interno e la conservazione di scarpe e vestiario.
  4. E se l’armadio non fosse in camera da letto? Hai mai pensato ai vantaggi di questa soluzione?
    – Perfetta se ci sono dei corridoi ad esempio, perché ti consentono di sfruttare al meglio spazi spesso inutilizzati e di recuperare quello spazio all’interno della camera da letto per altre esigenze.
    – E se c’è una stanza in più? Perché non sfruttarla al 100% per realizzare la cabina armadio dei tuoi sogni? Che ci siano o meno le finestre le proposte sono tantissime. Le dimensioni possono essere davvero ridotte senza pregiudicarne la funzionalità. Ricordati sempre di attrezzarla con una comoda seduta centrale, un grande specchio e una buona illuminazione.

Arredare la zona notte è un compito complesso e delicato, soprattutto in presenza di ambienti e planimetrie complesse, ed è anche, soprattutto oggi: una questione di spazi.

Oltre ai consigli e alle idee, noi di Iampieri possiamo offrirti i nostri servizi: dai rilievi sul posto alla progettazione, prendendoti per mano e accompagnandoti in tutte le fasi, fino all’assistenza post vendita, aiutandoti a realizzare la zona notte più  giusta per te!

E per i complementi d’arredo puoi affidarti a noi per il buon rapporto qualità prezzo e per la competenza maturata. La nostra attività storica, ci consente di accompagnarti nella scelta di camere da letto e armadi personalizzabili e su misura come gli accessori e i letti, perché non scegliere quello di Pama, capace di unire tradizione e qualità con linee sia classiche che moderne?

Ora tocca a te! Puoi visitare il nostro sito, in cui troverai tutti i nostri prodotti, puoi contattarci e prenotare la tua consulenza personalizzata.

Vuoi passare a trovarci? Perfetto! Siamo a Catignano in Via G. D’Annunzio, 6.

Ti aspettiamo!