iampieri-arredamenti_articolo tavoli di lazzaro
06
Apr

Un tavolo per accogliere gli amici: meglio rotondo, rettangolare, quadrato o ovale?

Oggetti di uso quotidiano che evocano convivialità: tavoli e sedie Di Lazzaro nello showroom di Iampieri Arredamenti!

Ti sei mai chiesto quale sia il luogo più vivo e più dinamico della casa, l’angolo che custodisce meglio i ricordi più dolci e più intimi di ogni famiglia, quello in cui ogni momento del giorno si trasforma in qualcosa di magico e speciale? È senza dubbio la cucina, che ospita i due protagonisti del living durante le festività e in generale nella vita quotidiana. Di cosa parliamo? Di tavoli e sedie! Cuori della vita domestica insieme al divano, con le loro caratteristiche di ergonomia e bellezza, di estetica e comfort, oggi sono le fonti di ispirazione della creatività dei designers, impegnati a studiare linee e materiali per rendere il momento della convivialità indimenticabile.

Il fulcro della casa è proprio il tavolo, attorno a cui la famiglia si riunisce tutti i giorni per mangiare, per parlare e a volte anche per discutere e affrontare i problemi. Pranzi, cene, studio, svago e altro ancora: scegliere un tavolo giusto non è affatto facile, ma è davvero importante! Il suo acquisto è legato a una molteplicità di fattori, ovvero all’uso che ne intendi fare, alla disposizione dell’ambiente, all’organizzazione dello spazio, al prezzo, alla qualità, al materiale, alla flessibilità, al gusto e alla forma! Quanti sono i tipi di tavolo tra cui scegliere per trovare il quello più adatto a te? Sono quattro: vediamole insieme!

  1. Tavolo rettangolare. Ha la capacità di assecondare la pianta di un’area di forma allungata, ma spesso ci si chiede: è meglio sistemarlo “parallelo e staccato” rispetto alla parete di riferimento oppure “perpendicolare e adiacente”? In termini di ingombri e fruibilità, è quest’ultima la soluzione più vantaggiosa, anche se molto dipende dai gusti personali e dalla superficie che resta intorno per i passaggi.
  2. Tavolo rotondo. Il bello del tavolo rotondo? Il suo essere democratico! Grazie all’assenza di spigoli, infatti, ogni commensale ha la stessa importanza e non ci sono posizioni privilegiate. Perfino la conversazione diventa più fluida, infatti non ci si deve sporgere per interagire, come può capitare nelle tavolate rettangolari. La sua forma lo rende adatto a spazi quadrati e talvolta diventa l’unica scelta possibile in caso di ambienti dalla geometria irregolare.
  3. Tavolo ovale. Sia apparecchiato che spoglio, il tavolo ovale è quello più originale e anche il più elegante! Grazie alla sua forma, si inserisce bene negli stessi spazi di quello rettangolare, ma solo in posizione parallela alla parete di riferimento. Il suo vantaggio? Siccome non ha spigoli, è meno ingombrante! Due piccoli segreti sull’utilizzo di un tavolo ovale? Per ragioni estetiche, è sconsigliato un numero di posti dispari; per comodità ed ergonomia, se l’ellisse è molto allungata, non posizionare sedie a capotavola!
  4. Tavolo quadrato. Perché scegliere i tavoli quadrati per il proprio arredamento? Semplice: sono scenografici e di impatto! Per i modelli quadrati valgono le stesse indicazioni di posizionamento di quelli rotondi: stanno bene negli spazi non allungati. Se sono di grandi dimensioni, richiedono uno spazio dedicato, se invece sono sufficienti 4 posti a sedere, diventano anche molto pratici. Posizionati a 45° rispetto alle pareti, anziché paralleli, regalano maggior spazio fruibile alle sedie.

Le ultime tendenze di design cercano di ridurre al minimo l’ingombro di questo elemento d’arredo, per questo motivo sempre più diffusi sono i tavoli allungabili o pieghevoli in alternativa a quelli fissi. L’obiettivo di questi tavoli  è quello di occupare meno spazio possibile ma che, in caso di necessità, siano in grado di ampliare o addirittura raddoppiare le proprie dimensioni. Quali differenze ci sono fra loro? Meglio un tavolo fisso, allungabile o pieghevole?

Quando è bene optare per un tavolo fisso? Quando nell’ambiente manca lo spazio necessario per l’apertura del tavolo!

Se sei propenso a scegliere un tavolo allungabile, attenzione al meccanismo di allungamento!

  • A scorrimento, prevede lo scorrimento di due piani l’uno sull’altro: è il più semplice da gestire!
  • A libro, prevede lo scorrimento laterale del piano che poi è aperto proprio come un libro. Questo meccanismo ha il vantaggio di raddoppiare le dimensioni del tavolo!
  • Con prolunga centrale, prevede che le parti che compongono il piano del tavolo scorrano in direzione opposta permettendo il sollevamento della prolunga centrale.
  • Con prolunghe laterali simmetriche, che permettono maggiore flessibilità nell’allungamento poiché possono essere estratte indipendentemente l’una dall’altra.
  • Consolle. È una tipologia particolare di tavolo allungabile che ha delle dimensioni ridotte e può essere quindi posizionato in qualsiasi punto della casa. Una volta aperto, però, può raggiungere dimensioni notevoli!

Perché acquistare un tavolo pieghevole? Per soddisfare la necessità di avere un proprio spazio e di eliminare l’ingombro del tavolo quando questo non è utilizzato.

È arrivata la Primavera, che crea una cornice ideale per organizzare pranzi e cene: cambierà il numero degli ospiti, ma non la cura nell’ospitarli grazie ai gioielli di design di Di Lazzaro! Grandi, piccoli e extralarge, allungabili e fissi, in legno e in metallo, dalla forma scultorea, lineare e filiforme, i tavoli Di Lazzaro sono progettati nei minimi dettagli per essere belli e funzionali e per rispondere alle esigenze della contemporaneità così come le sedie!

Al momento dell’acquisto, non dimenticare di valutare anche lo spazio che occuperanno le sedie, i veri satelliti che orbitano intorno al tavolo e che lo valorizzano quando ne riprendono il design. Le sedie Di Lazzaro hanno un design classico e sono disponibili con seduta in legno o in paglia e con la struttura in metallo o in legno. Il coordinato funziona sempre meglio, perché puoi azzardare combinazioni inedite con la scelta di rivestimenti colorati o affidarti ai rassicuranti toni neutri o alla pelle.

In tutti i casi, si tratta di progetti d’autore con una garanzia doppia, quella dei designers che assicurano la performance progettuale e quella dell’azienda che, grazie al suo know how tutto Made in Italy, assicura la qualità produttiva! Perché noi di Iampieri abbiamo accolto i prodotti firmati Di Lazzaro nel nostro showroom? Perché è un’azienda fondata sul valore della famiglia e di una lavorazione attenta alle richieste della clientela. Realizza con elevate capacità artigianali tavoli, consolle e sedie che attraversano la tradizione e giungono a un prodotto moderno e contemporaneo.

Se questo non ti è sufficiente come garanzia dei nostri prodotti, ecco 5 motivi per cui rivolgerti a noi!

  1. Design, perché seguiamo le nuove tendenze di arredo per soddisfare ogni tipo di gusto e di stile di vita;
  2. Funzionalità, perché pensiamo a un arredo che ti renda la vita facile;
  3. Bellezza e praticità, perché amiamo prodotti in cui l’estetica non dimentica l’ergonomia;
  4. Ricerca, perché ci impegniamo nella scelta di prodotti dai materiali di ultima generazione e che offrano soluzioni tecnologicamente avanzate;
  5. Libertà, perché vogliamo offrirti la possibilità di personalizzare il tuo arredamento e renderlo come più ti piace!

E non è finita qui! Noi di Iampieri Arredamenti ti accompagniamo in tutte le fasi, dai rilievi sul posto, grazie a cui riduciamo al minimo qualsiasi possibilità di errore, al trasporto con personale qualificato per ogni tipo di montaggio. E dopo il montaggio? Restiamo sempre a tua disposizione, perché offriamo assistenza pre e post vendita oltre il periodo di garanzia per ogni tipo di riparazione e di sostituzione.

Modernità, praticità, versatilità e rapporto qualità prezzo imbattibile: realizzare la tua casa proprio come la sognavi non è mai stato così facile! Scopri tutti i nostri prodotti sul sito https://iampieriarredamenti.it/ e nel nostro showroom e crea il tuo arredo su misura! Per avere una consulenza personalizzata contattaci o chiamaci allo 085 841039 o passa a trovarci nel nostro showroom a Catignano, in via D’Annunzio 6.

Ti aspettiamo!